top of page

TEATRO BONORIS: “OMAGGIO AI TALENT GOLD”

Domenica 7 Gennaio 2018-ore 17

La proposta dell’ingegner Ferdinando Lazzari, presidente del Teatro Bonoris di Montichiari, di organizzare il primo “Omaggio ai TalentGold” sul glorioso palcoscenico teatrale della città dai sei colli, ha meravigliosamente stupito ed emozionato tutta la rete di Gaia Planet, la federazione degli Arcipelaghi per la Libertà di Espressione dei Talenti.

Una proposta accettata immediatamente ed un invito rivolto a tutta la rete di Gaia Planet: i suoi 90 Arcipelaghi dei Talenti nati nel 2010, i 135 gruppi ed individui che dal 2011 hanno ricevuto il TalentGold e gli oltre mille “Centri per lo Sviluppo dei Talenti” che dal 6 settembre 2014 hanno accettato l’invito di aderire al gemellaggio tra Montichiari ed Assisi per un MedMob (Mobilitazione Generale di Meditazione) dal titolo “Coscienze in Connessione” che il 6 gennaio 2018, alle ore 17, compirà il suo 180° appuntamento mondiale.

In questo nuovo anno 2018 troveremo due interessanti anniversari riguardanti il Teatro Bonoris di Montichiari e la nascita del progetto da cui poi si svilupperanno i TalentGold. Il nostro taccuino annota 120esimo e 30esimo anniversario.

La storia del Teatro Sociale di Montichiari risale al 1773 e dopo oltre un secolo di travaglio trovò la sua maturità con la trasformazione dovuta al Conte Gaetano Bonoris che fu l’artefice della sua inaugurazione il 18 ottobre 1890 quando venne rappresentato “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi.

Nel 2010, 120 anni dopo il Trovatore a Montichiari, viene presentato il libro “I Protagonisti di Montichiari”, che, oltre alla storia del Teatro Bonoris, contiene l’annuncio della nascita di TalentWorld-La Civiltà dei Talenti, il cuore di Gaia Planet.

Vent’anni prima, nel 1990 era nato il progetto di Zeronove Network (promotore poi di TalentWorld) , dopo che due anni prima, nel novembre 1988 ne fu piantato il seme con il libro “La Corsa”, dedicato alla Storia della Mille Miglia, presentato con una importante cerimonia proprio nel Teatro Bonoris di Montichiari il 16 dicembre 1988.

La data scelta per l’Omaggio ai TalentGold è domenica 7 gennaio 2018, quindi entriamo nel 30esimo anniversario dal momento in cui, nel 1988, in questo stesso Teatro Bonoris fu piantato il seme di Gaia Planet e quindi dei TalentGold

Sarà il giovane ma già eccellente e prestigioso QUARTETTO ADELPHAI ad onorare, con il loro Concerto, il 7 gennaio, oltre ai TalentGold anche questi due anniversari: i 120 anni dal Trovatore di Verdi ed il 30esimo anniversario dalla presentazione del libro “La Corsa”.

A tutti voi, lettori delle nostre pagine di Gaia Planet, auguriamo un anno 2018 ricco di Soddisfazioni, Salute e Serenità dandovi appuntamento nel Teatro Bonoris, domenica 7 gennaio, quando verrà dato anche l’annuncio della candidatura al TalentGold proprio del gruppo fondatore della Mille Miglia storica, che fu presente nella festa in Teatro Sociale

Città di Montichiari

TEATRO BONORIS

Domenica 7 gennaio 2018 Ore 17

OMAGGIO AI “ TALENT GOLD”

Presenta: Ing. Ferdinando Lazzari, presidente del Teatro Bonoris.

Programma dell’Evento:

Concerto del quartetto Adelphai

Debora Fracchiolla – violino

Letissia Fracchiolla – violino

Nadia Fracchiolla – violoncello

Cristian Perciun - fisarmonica

Musiche da

P. Tchaikosky ,A. Piazzolla, F. Angelis a Hans Zimmer

PRIMA PARTE:

P. Tchaikovsky: Souvenir de Florence (Allegro con spirito)

Canto dei battelieri del Volga - "Ei uhnem" (Canto tradizionale russo)

A.Piazzolla: Concierto para Quinteto

======

Nell’intervallo: Saluto di Mario Cherubini, giornalista e scrittore, segretario della Fondazione Zanetto-L’Arcipelago della Conoscenza e del Ricordo, organizzatori del TalentGold. Breve intervento del sindaco Mario Fraccaro e del poeta Vittorio Zanetto, presidente dell’omonima Fondazione.

======

SECONDA PARTE

F.Angelis: Impasse (Allegro ritmico, Andante doloroso, adagio sostenuto, finale)

H.Zimmer: Medley

============

I biglietti sono in pre-vendita sabato 6 gennaio

presso il Museo Lechi

a Montichiari nei seguenti orari: 10/13 e 14.30/18

Costo del biglietto unico € 8,00

Il Quartetto Adelphai è composto dalle sorelle Debora, Letissia e Nadia Fracchiolla ai violini e violoncello e da Cristian Perciun alla fisarmonica. Dopo il diploma delle tre sorelle presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia con i M.i Filippo Lama e Paolo Perucchetti, i percorsi individuali del quartetto sono stati arricchiti da grandi professori come Corina Belcea, Marc Danel, Christophe Delporte , Vladimir Nemtanu, Kaziemierz Olekowsky, Andrea Cavuoto, Manuel Solans e Dario Destefano.

La preparazione ricevuta presso prestigiose scuole (Institut Supérieur de Musique et de Pédagogie de Namur, Conservatoire National Supérieur de Musique de Lyon, Conseravorio "Giuseppe Verdi" di Torino, Hochschule der Künste di Berna e Accademia Santa Cecilia di Bergamo) ha permesso al quartetto di diventare l’ensemble ufficiale del Teatro Bonoris di Montichiari, proponendo un repertorio di grande varietà: dal classico al romantico, dal tango alla musica tzigana. 

Il quartetto ha avuto modo di suonare in sale importati quali la Salle Phylarmonique Royal de Liège (BE), l'Auditorium S.Barnaba (BS) e il Teatro Bonoris di Montichiari (BS). 

E' stato inoltre ospite di importanti festival quali il Brusseles Chamber Music Festival. Ha recentemente partecipato al 2° Concorso Internazione Rizzardo Bino vincendo il 2° premio nella categoria musica da camera e il premio come miglior esecutrice

Nella loro pagina di Facebook il Quartetto Adelphai così commenta l’evento del 7 Gennaio:

“Finalmente l'invito al nostro concerto annuale nel bellissimo Teatro Bonoris in occasione della premiazione ai Talent Gold di Montichiari !

La particolarità della serata sarà la grande varietà che ha come obiettivo quello di raggiungere ognuno di voi, con le sue differenze e i suoi gusti.”

Mario Cherubini così risponde loro: “

“La vostra preziosa presenza in Teatro il 7 gennaio, ed il vostro imperdibile concerto, sarà per noi un incentivo ed una carica a portare sempre più in alto nel mondo il valore dei TalentiUmani, di cui il TalentGold rappresenta la punta di un iceberg indistruttibile. “

Ecco anche i link della loro pagina facebook e del nuovissimo canale YouTube.

https://www.facebook.com/quartettoadelphai/

https://www.youtube.com/channel/UC1fgs9SRmst7YHt7fHt7knw

La Regola Aurea di Gaia Planet
Cerchi di Luce concentrici

STORICA  INVOCAZIONE PER L’ONDA GRAVITAZIONALE:

Solstizio d’inverno 2019 (14-23 dicembre) quando si svolse il TalentGold Forever in Rete, con snodo centrale a Roma e connessione in numerosi Arcipelaghi Gaia, grazie a Web Radio 11.11 e TeleGaia di Gaia Planet.

TERZA ED ULTIMA INVOCAZIONE PER L’ONDA GRAVITAZIONALE

La Federazione ha agito  utilizzando i vari Capitoli (oggi - 26 agosto 2023-sono 133 ma son destinati a crescere) del Progetto Pegasus (2019-2028) , vivificato dai 22 Valori dell’Anima e 18 Pilastri di Vita, tenendo fede alla costruzione della Civiltà del Benessere per tutti “grazie allo sviluppo dei talenti di cui ogni Essere Umano è dotato sin dalla nascita” e costruendo le nuove abitazioni in Ecosistemi Residenziali Autosufficienti.

QUESTA ONDA ENERGETICO-VIBRAZIONALE

aiuterà l’Umanità a ritrovare il Divino che ha dentro di Sé e svelerà il Portale

dell’ Unità nella diversità dei popoli. Per far questo oggi possiede la chiave di utilizzo dell'EFFETTO DHEPAN, l'Alchimia Divina tra Terra e Cielo, ottenuta dopo tre canalizzazioni dei Maestri Ascesi accadute durante i 160 giorni magici, nel Giardino della Rosa Mistica a San Giorgio di Montichiari dal 12 febbraio al 22 luglio 2023. L'Effetto Dhepan libera 1600 Pattuglie di Luce dal 2 settembre 2023 per l'attivazione del Pianeta Verde descritto nel secondo libro di Ramius "IL PIANETA VERDE" di sponibile su Amazon Libri Qui sotto l'immagine dei tre libri disponibili, nella Linea Editoriale "I TALENTI DI GAIA".

DI SEGUITO I NOMI DEI SOSTENITORI DI GAIA PLANET PER L'ANNO IN CORSO...GRAZIE

La loro scheda di presentazione viene inserita nell'Ebook e DVD "ANNUARIO dei TALENTI"

Cliccate sulla scheda per vederla intera e poi poterla scaricare e stampare.

IL REPORT "LE 9 STELLE DI GAIA PLANET" IN PDF

(simile al contenuto della pagina web: https://www.gaiaplanet.net/team-sponsor )

DISPONIBILE DAL 3 febbraio 2019 E VERRA' INVIATO AI RICHIEDENTI - chiedetelo alla Segreteria arcipelagoone@gmail.com PER POTERLO SCARICARE DAL SITO DI DROP BOX.


Fondazione Zanetto presieduta dal poeta Vittorio Zanetti
Ovunque la bandiera circolare di Gaia Planet
TeleGaia il network di Gaia Planet
bottom of page